Se sei un appassionato di gioco online in Italia, è importante conoscere cos’è l’autoesclusione AAMS perché può aiutarti a gestire il tuo rapporto con il gioco d’azzardo.
In questo articolo ti spiegherò in modo semplice cos’è l’autoesclusione AAMS e come funziona, così potrai decidere se è qualcosa che può esserti utile.
Cos’è l’autoesclusione AAMS
L’autoesclusione AAMS è un programma volontario che permette ai giocatori di impedire il proprio accesso ai casinò online ovviamente autorizzati da AAMS in Italia.
In pratica, di tua spontanea volontà decidi di auto-sospenderti temporaneamente o permanentemente dal gioco d’azzardo.
Questo strumento è stato creato per aiutare le persone che sentono di aver perso il controllo sul proprio comportamento di gioco o che vogliono prevenire problemi futuri.
È un po’ come mettere un lucchetto virtuale al tuo portafoglio del gioco!
Come funziona l’autoesclusione AAMS
Quando decidi di autoescluderti, hai due opzioni principali:
- Autoesclusione temporanea: Puoi scegliere di escluderti per un periodo di 30, 60 o 90 giorni. Durante questo tempo, non potrai accedere a nessun sito di gioco online autorizzato in Italia.
- Autoesclusione a tempo indeterminato: In questo caso, l’esclusione dura almeno 6 mesi, ma può continuare finché non decidi di revocarla.
Una volta attivata l’autoesclusione, ecco cosa succede:
- Non potrai più accedere ai tuoi conti di gioco online.
- Non potrai aprire nuovi conti su altri siti.
- Non potrai fare depositi, ma potrai prelevare i soldi che hai già sul conto.
È importante sapere che l’autoesclusione vale per tutti i siti di gioco autorizzati in Italia (ovvero con autorizzazione AAMS), non solo per quello su cui l’hai richiesta. È come se avessi un divieto di ingresso in tutti i casinò del paese!
Come attivare l’autoesclusione AAMS
Attivare l’autoesclusione è molto semplice. Ecco alcuni modi per farlo:
- Direttamente sul sito del casinò online dove hai un account.
- Attraverso il portale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), usando SPID o CIE.
- Recandoti di persona presso un ufficio dell’ADM.
Come revocare l’autoesclusione AAMS
Se hai scelto l’autoesclusione temporanea, non devi fare nulla: il tuo accesso verrà ripristinato automaticamente alla fine del periodo scelto.
Per l’autoesclusione a tempo indeterminato, invece, dovrai aspettare almeno 6 mesi prima di poter chiedere la revoca. È come un periodo di “raffreddamento” per assicurarsi che tu abbia davvero riflettuto sulla tua decisione.
Perché l’autoesclusione AAMS è importante
L’autoesclusione AAMS è uno strumento prezioso per promuovere il gioco responsabile.
Ecco alcuni motivi per cui potrebbe esserti utile:
- Ti aiuta a prendere una pausa dal gioco se senti di averne bisogno.
- Previene comportamenti di gioco problematici.
- Ti dà il tempo di riflettere sul tuo rapporto con il gioco d’azzardo.
- Può essere un primo passo per cercare aiuto se pensi di avere un problema con il gioco.
In conclusione
L’autoesclusione AAMS è come un salvagente nel mare del gioco d’azzardo online. Se senti che il gioco sta diventando un problema o semplicemente vuoi prenderti una pausa, questo strumento può aiutarti. Ricorda, giocare dovrebbe essere un divertimento, non un’ossessione.
Se stai pensando di utilizzare l’autoesclusione AAMS, prenditi il tempo per riflettere sulla tua situazione e, se necessario, non esitare a chiedere aiuto a professionisti o associazioni specializzate, per esempio chiamando il numero verde nazionale 800558822 che garantisce sostegno alle persone in difficoltà per il gioco d’azzardo.
La tua salute e il tuo benessere vengono prima di tutto!