Come si gioca alla roulette francese?

La roulette francese è uno dei giochi da casinò più affascinanti e popolari al mondo. In questo articolo ti verrà spiegato in modo semplice e chiaro tutte le regole e i segreti della roulette francese.

Cos’è la roulette francese?

La roulette francese è un gioco d’azzardo in cui i giocatori scommettono su dove si fermerà la pallina lanciata da una persona chiamata croupier in una ruota che gira. La ruota è divisa in 37 caselle numerate da 0 a 36. L’obiettivo è indovinare il numero o la combinazione su cui si fermerà la pallina.

I numeri della roulette francese

Sulla ruota della roulette francese ci sono 37 numeri in totale:

  • I numeri da 1 a 36, alternati tra rosso e nero.
  • Lo 0, di colore verde.

I numeri sono disposti in modo apparentemente casuale sulla ruota, ma in realtà seguono un preciso schema studiato per creare il massimo equilibrio. Anche la colorazione dei numeri della roulette francese ha una sua importanza e lo scoprirai leggendo come funzionano i pagamenti.

Come si svolge una partita alla roulette francese

Lo svolgimento di una partita o se preferisci, “colpo”, alla roulette francese è molto semplice.

  • I giocatori piazzano le loro puntate sul tavolo
  • Il croupier fa girare la ruota e lancia la pallina annunciando lo stop alle puntate
  • Quando la pallina si ferma, viene annunciato il numero vincente
  • Vengono pagate le vincite e ritirate le puntate perdenti

Tipi di puntate nella roulette francese

Esistono diversi tipi di puntate che puoi fare alla roulette francese:

Puntate interne (sui numeri)

  • Plein (pieno): punti su un solo numero. Se vinci, è festa grande!
  • Cheval (cavallo): a cavallo tra due numeri.
  • Transversale (terzina): tre numeri in fila.
  • Carré: quattro numeri che formano un quadrato.
  • Sixain (sestina): sei numeri in due file adiacenti.

Puntate esterne (su gruppi di numeri)

  • Rouge/Noir (rosso/nero): 18 numeri rossi, 18 numeri neri (questa puntata è chiamata chance semplice).
  • Pair/Impair (pari/dispari): 18 numeri pari, 18 numeri dispari (questa puntata è chiamata chance semplice).
  • Manque/Passe: dall’1 al 18 e dal 19 al 36 (questa puntata è chiamata chance semplice).
  • Douzaine (dozzina): 12 numeri in fila.
  • Colonne (colonna): 12 numeri in colonna.

Pagamenti roulette francese: quanto si vince?

Di seguito puoi scoprire quanto si vince alla roulette francese con le diverse puntate che abbiamo visto in precedenza.

  • Plein 35 a 1 (puntando 1€ vinci 35€ e ti rimane quello giocato)
  • Cheval 17 a 1 (puntando 1€ vinci 17€ e ti rimane quello giocato)
  • Transversale 11 a 1 (puntando 1€ vinci 11€ e ti rimane quello giocato)
  • Carré 8 a 1 (puntando 1€ vinci 8€ e ti rimane quello giocato)
  • Sixain 5 a 1 (puntando 1€ vinci 5€ e ti rimane quello giocato)
  • Douzaine/Colonne 2 a 1 (puntando 1€ vinci 2€ e ti rimane quello giocato)
  • Chance semplici 1 a 1 (puntando 1€ vinci 1€ e ti rimane quello giocato)

Quanto paga lo 0 alla roulette francese?

Lo 0 è un numero speciale.

Se punti solo sullo zero (numero pieno) e vinci, ricevi 35 volte la tua puntata (ovviamente ti rimane l’importo giocato), proprio come per gli altri numeri.

Quindi se punti 1€, vinci 35€ netti.

Regole speciali della roulette francese

La roulette francese ha due regole speciali che la rendono unica:

  • La Partage: se esce lo 0 e hai puntato su rosso/nero, pari/dispari o 1-18/19-36, perdi solo metà della puntata.
  • En Prison: in alcune varianti, invece di perdere metà puntata, la tua scommessa resta “in prigione” per il giro successivo. Se vinci al prossimo giro, la recuperi!

Queste regole rendono la roulette francese la più vantaggiosa per i giocatori. Il margine del casinò scende all’1,35%, contro il 2,7% della roulette europea e il 5,26% di quella americana.

Consigli per giocare responsabilmente alla roulette francese

La roulette francese è un gioco d’azzardo emozionante che combina fortuna e strategia, tuttavia per evitare di farsi coinvolgere troppo e spendere più soldi di quanto si è disposti a perderne, è bene “giocare con testa”.

Questi alcuni consigli per divertirsi responsabilmente.

  • Imposta un budget massimo da giocare e rispettalo sempre.
  • Inizia con puntate basse per familiarizzare con il gioco.
  • Prova diverse strategie di puntata per trovare quella che preferisci, ma ricorda che nessuna è infallibile.
  • Non inseguire le perdite cercando di recuperare.
  • Ricorda che la roulette è un gioco d’azzardo: gioca per divertimento, non per guadagnare
  • Se vinci una bella somma, festeggia e fermati!

La fortuna gira come la ruota della roulette e ora che conosci le regole base, puoi iniziare a giocare con maggiore consapevolezza. Ricorda sempre di giocare responsabilmente e di divertirti! In bocca al lupo.

Lascia un commento